Una passeggiata fotografica in 5 meravigliosi scatti in bianco e nero del mio maestro, Sergio Scarpulla.
Milano in bainco e nero: l’Unicredit Tower da un punto di vista diverso, l’imponenza del Duomo più bello del mondo, una piacevole passeggiata sui Navigli, il relax in Parco Sempione fino alla storia nascosta di Santa Maria delle Grazie e il cenacolo vinciano in essa custodito.
Unicredit Tower
L’ Unicredit Tower è il simbolo della Milano moderna e orientata al futuro. Collocata all’interno del grande progetto di riqualificazione urbana di Porta Nuova, nuovo centro di attrazione per grandi multinazionali e innovative start-up. Con i suoi 231 metri di altezza, inclusa la particolarissima guglia, è il grattacielo più alto d’Italia. In questo scatto ammiriamo l’Unicredit Tower da un punto di vista differente.

Il Duomo
Dal moderno alla tradizione, il Duomo rappresenta il simbolo della Milano nella storia. E’ una delle chiese più importanti d’Europa, ricca di aneddoti e curiosità. La costruzione è stata un viaggio lungo oltre 500 anni e il panorama dal suo tetto è qualcosa di emozionante. Lo scatto realizzato dalla piazza enfatizza l’imponenza delle sue 145 guglie.

I Navigli
Durante una piacevole passeggiata sui Navigli il tempo sembra come fermarsi, fate un giro in battello o un rilassante giro in gondola, ebbene si anche Milano è una città di acqua. Ma i Navigli sono anche tradizione, perdetevi nei tanti cortili tra le antiche case a ringhiera, curiosate tra i banchi del Mercato Comunale, degustate un pranzo tra i tantissimi ristorantini che si specchiano sull’acqua.

Parco Sempione
Nelle giornate primaverili è molto bello rilassarsi all’interno del Parco Sempione, un giardino di 47 ettari che si estende alle spalle del Castello Sforzesco. Oltre al verde si possono ammirare edifici davvero interessanti come la Triennale, suggerita per chi ama l’arte e l’architettura contemporanea.

Basilica di Santa Maria delle Grazie
L’ultimo scatto in bianco e nero è dedicato alla storia nascosta della Basilica di Santa Maria delle Grazie, patrimonio mondiale dell’umanità. Visitate le preziose opere custodite all’interno e lasciatevi stupire dal genio di Leonardo durante la visita dell’Ultima Cena.

